Sport Welfare Report 2024: un anno di impegno e risultati

Il Report annuale rappresenta un momento fondamentale per il nostro progetto. È un po’ come seguire un percorso di crescita, dove ad ogni tappa tracciamo un bilancio e definiamo nuovi obiettivi. E i risultati ottenuti fino ad ora ci riempiono di orgoglio e ci spingono a fare sempre di più. In qualità di Coordinatrice Nazionale […]
Un futuro da costruire: Coach di Quartiere orienta i giovani

Il fenomeno del disagio giovanile in Italia è un’ombra che incombe sempre più minacciosa sulla nostra società. Le cronache giornalistiche ne offrono un quadro allarmante, raccontando storie di giovani che si perdono tra le maglie di un sistema che sembra non riuscire a offrire loro le giuste opportunità. Le cause alla radice di questo malessere […]
Il Volontariato: un ponte verso il futuro

Il volontariato è molto più di un semplice atto di generosità. È un pilastro fondamentale della nostra società, un motore di cambiamento e un potente strumento per costruire un futuro migliore. Le sue radici affondano nel profondo della storia umana, dove l’aiuto reciproco e la solidarietà erano essenziali per la sopravvivenza delle comunità. Oggi, il […]
Noi costruiamo e coltiviamo la nostra comunità di Coach volontari in questo modo… e tu?

Essere un Coach di Quartiere significa essere un catalizzatore di cambiamento nella propria comunità. E chi meglio dei volontari può aiutarci a raggiungere questo obiettivo? In questo articolo, esploreremo le diverse fasi del percorso di un Coach volontario, dalla selezione iniziale fino alla valorizzazione del suo contributo. Vi riportiamo alcune evidenze del nostro approccio, risultato […]
Il Passaparola dei Giovani: il Cuore pulsante di Coach di Quartiere

Dal 2020 stiamo dimostrando come lo sport possa essere un potente strumento di inclusione sociale e crescita personale per bambini e ragazzi. Ma qual è il vero segreto del nostro successo? Qual è il vero turning point del progetto? La risposta sta nell’entusiasmo e nella passione dei giovani volontari, i Coach di Quartiere, i veri […]
Coach di Quartiere: un faro di speranza per prevenire i NEET

Coach di Quartiere non è solo un progetto, è una vera rivoluzione sociale colma di innovazione. Il titolo del progetto arriva proprio dal modo con cui chiamiamo i nostri volontari, i “Coach”. Questo è il progetto: i giovani e il loro protagonismo. L’obiettivo? Dare loro una nuova opportunità, mentre si trovano in quella delicata fase […]
Il ruolo di Coach di Quartiere nel Welfare di Comunità

La salute non è solo l’assenza di malattia. È uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale che ci permette di vivere una vita piena e soddisfacente. Ma sapevate che oltre ai fattori individuali come la genetica e lo stile di vita, la nostra salute è influenzata anche da una serie di determinanti sociali? […]
Genitori e figli adolescenti: altre testimonianze

Cari amici lettori, oggi torniamo con un nuovo articolo della nostra rassegna sul tema “adolescenti e volontariato”. Nelle scorse pubblicazioni abbiamo esplorato l’adolescenza, un periodo di scoperta e crescita, pieno di sfide ed emozioni. È un momento in cui i ragazzi iniziano a definire la propria identità e il proprio posto nel mondo, con l’aiuto […]
Genitori e figli adolescenti: alcune testimonianze

Nel precedente articolo ci eravamo affacciati all’adolescenza, quel turbine di cambiamenti fisici ed emotivi che spesso vede genitori e figli navigare acque tempestose.
Genitori e figli adolescenti: il valore del volontariato

L’adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che psicologici: i ragazzi e le ragazze iniziano a prendere le distanze dai genitori, a sperimentare la propria autonomia e a costruirsi un’identità personale. In questo processo, il ruolo dei genitori è fondamentale: essi devono saper accompagnare i figli, offrendo loro supporto e guida. È proprio […]