

Le partnership per potenziare la causa sociale e l’impatto sportivo di Coach di Quartiere
Nel percorso di Capacity Building di Coach di Quartiere, dedicheremo sempre più tempo, attenzione e risorse al consolidamento delle “Partnership di progetto”.
Nel percorso di Capacity Building di Coach di Quartiere, dedicheremo sempre più tempo, attenzione e risorse al consolidamento delle “Partnership di progetto”.
Lo scorso 17 settembre si è svolto la terza edizione di Sportcity Day, che ci ha visti impegnati su 3 territori contemporaneamente: Lodi, Dalmine e Milano.
Un evento, unico e straordinario nel suo genere, che ha consentito a migliaia di persone in tutta Italia di fare attività sportiva gratuitamente nelle piazze, nelle strade e nei parchi dei centri urbani.
Per i nostri giovani coach esiste la preziosa opportunità di partecipare al programma Erasmus+ de L’ORMA International, un progetto internazionale che consente ai ragazzi di fare un’importante esperienza formativa di viaggio all’estero, con l’obiettivo di trasformare le proprie passioni in competenze.
Giovani: tra il dire e il fare, cosa c’è di mezzo?
Alcuni risponderebbero “e il” altri “il mare” io dico “l’agire senza troppi fronzoli”.
Con questo intendo che chi lo desidera può passare all’azione.
Tra le iniziative di settembre alle quali prenderemo parte, e durante le quali sarà possibile incontrare e conoscere i nostri PlayMaker e Coach, anche “SportCity Day” il prossimo 17 Settembre, organizzato da Fondazione Sportcity.
Un evento, unico e straordinario nel suo genere, che permetterà a migliaia di persone in tutta Italia di fare attività sportiva gratuitamente nelle piazze, nelle strade e nei parchi dei centri urbani.
Prosegue il nostro impegno nel tessere relazioni con il territorio in cui operiamo. Intervista a Marco Sadino di Sadino Assicurazioni
Iscriviti alla Newsletter