Il progetto

COACH DI QUARTIERE | Protagonisti della città è un progetto di sport welfare nato nel 2020.
Realizza innovazione sociale per la comunità con giochi e sport gratuiti all’aria aperta, per bambini dai 6 agli 11 anni.
Le attività sportive sono gestite da giovani volontari – i Coach di Quartiere – opportunamente guidati da Coordinatori Sportivi di 3° Settore professionisti – i Playmaker.

I nostri
Coach di Quartiere

La nostra
teoria del cambiamento

A guidarci è la profonda convinzione che lo sport sarà l’ingranaggio centrale delle comunità e consentirà l’instaurarsi di nuove prassi sociali in cui i giovani saranno il connettore in grado di valorizzare le risorse del proprio territorio.

I numeri dal 2020 ad oggi

bambini
0
famiglie
0
COACH di quartiere
0

(giovani volontari)

(di attività)

ore
0
città ospitanti
0
parchi pubblici
0
SCUOLE PRIMARIE
0

di primo grado

SCUOLE secondarie
0

di secondo grado

Gli obiettivi
Coach di Quartiere

CAUSA SOCIALE

  1. Favorire l’inclusione sociale di bambini che presentano condizioni di fragilità
  2. Favorire la Cittadinanza attiva dei giovani
  3. Incidere sull’indice di sportività di bambini, giovani e famiglie
  4. Diventare un modello di Sport Welfare per le città contribuendo alla riduzione delle disuguaglianze
  5. Favorire la diffusione della cultura del Volontariato Sportivo
  6. Rendere, nel tempo, il progetto strutturale per beneficiari, stakeholder e partner
  7. Arrivare a rappresentare un meccanismo virtuoso che, dai 6 ai 25 anni possa accompagnare il percorso socio sportivo dei bambini e dei giovani
  8. Restituire dati e informazioni sulla pratica sportive, la cittadinanza attiva e l’inclusione sociale in Italia

Il nostro impegno

L’Orma e il team di CDQ si impegnano perché “Coach di Quartiere” possa massimizzare sempre più la propria causa sociale:

Facendo esperienza diretta del format e studiando le modalità di diffusione del progetto 

in quanti più territori possibili attraverso il proprio modello di 

“SOCIAL FRANCHISING”

Vuoi saperne di più?

Seguici sui social o scrivici

Immagini tratte da Freepik, autori: studiogstock, vectorjuice, kotkoa.