I Coach come cittadini attivi – Lodi

Coach di Quartiere è un progetto che mette al centro i giovani volontari che, realizzando le attività per i bambini, contribuiscono all’inclusione sociale. Il volontariato è quindi l’esempio lampante di quello che chiamiamo “cittadinanza attiva”. Trovo molto rilevante che i cittadini di cui stiamo parlando siano degli adolescenti perché in queste ore che dedicano all’altro vedo […]
“se non servo a cosa servo”

“Se non servo a cosa servo” è un bando promosso dalla Provincia di Bergamo e tra i progetti selezionati fa parte anche Coach di Quartiere che, attraverso questa iniziativa trova la possibilità di dare una ulteriore luce all’importante lavoro fatto sul volontariato giovanile nel territorio. Bergamasco.
Bambini sport e relazioni, i Playmaker ci raccontano cosa vedono – Dalmine

Il progetto “Coach di Quartiere” è una realtà che mette in relazione piccoli e grandi, che permette di rianimare i parchi e le palestre e soprattutto di dar voce e spazio a famiglie che vivono difficoltà socio-economiche
Bambini sport e relazioni, i Playmaker ci raccontano cosa vedono – Lodi

Coach di Quartiere dà la possibilità a molti bambini di fare sport gratuitamente con dei ragazzi adolescenti volontari nei parchi comunali.
Con SporcityDay parte la nuova stagione di Coach di Quartiere

Lo scorso 17 settembre si è svolto la terza edizione di Sportcity Day, che ci ha visti impegnati su 3 territori contemporaneamente: Lodi, Dalmine e Milano.
Un evento, unico e straordinario nel suo genere, che ha consentito a migliaia di persone in tutta Italia di fare attività sportiva gratuitamente nelle piazze, nelle strade e nei parchi dei centri urbani.
Il 17 settembre si torna in campo con SportCity Day

Tra le iniziative di settembre alle quali prenderemo parte, e durante le quali sarà possibile incontrare e conoscere i nostri PlayMaker e Coach, anche “SportCity Day” il prossimo 17 Settembre, organizzato da Fondazione Sportcity.
Un evento, unico e straordinario nel suo genere, che permetterà a migliaia di persone in tutta Italia di fare attività sportiva gratuitamente nelle piazze, nelle strade e nei parchi dei centri urbani.
Imprevisti positivi

Spesso capitano imprevisti positivi. Nel nostro caso, nel corso dell’anno abbiamo avuto una grandissima richiesta da parte dei giovani di poter diventare “Coach di Quartiere”
Il Camp di Coach di Quartiere: divertimento, spensieratezza e pratica sportiva a Lodi e Dalmine

Dare continuità al percorso attivato in primavera, lavorare sulle abitudini socio-sportive dei bambini e delle loro famiglie, assecondare i desideri dei volontari.
Cronache milanesi di un PlayMaker

Ci siamo arrivati con la nostra energia e l’entusiasmo che ci contraddistinguono. La voglia di far divertire e sfogare bambini e ragazzi tramite lo sport, la voglia di generare inclusione e far ripartire la comunità!
Colognola/Grumello il nuovo mondo dei Coach di quartiere

Attivati due pomeriggi di attività (mercoledì e giovedì) per un totale di 4 ore di Coach di Quartiere settimanali. Da Marzo a Maggio, saranno in totale i 36 le ore di Sport offerte dai volontari di Bergamo a per 45 bambini dei quartieri di Grumello e Colognola. I beneficiari sono per il 91% provenienti da […]