Bambini sport e relazioni, i Playmaker ci raccontano cosa vedono – Dalmine

20 Novembre 2023
Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Email

Il progetto “Coach di Quartiere” è una realtà che mette in relazione piccoli e grandi, che permette di rianimare i parchi e le palestre e soprattutto di dar voce e spazio a famiglie che vivono difficoltà socio-economiche. I protagonisti per eccellenza sono i Coach, ragazzi delle scuole superiori che donano il loro tempo per collaborare ad unica causa sociale: regalare ore di sport gratuite e sorrisi. A Dalmine da tre anni a questa parte, i miei occhi vedono i parchi colorarsi delle maglie bianche dei coach, delle pettorine dei bambini e delle emozioni che sprigionano il corpo e il cuore di ciascuno. Non di minore importanza le famiglie, che sono il centro dal quale parte tutto, con le quali cerchiamo di costruire delle relazioni basate sull’ascolto e il rispetto reciproco e la condivisione di intenti.

L’inizio dell’attività e la fine sono i momenti più belli e ricchi di emozioni. Vedere i bambini che scrutano dalla finestra della scuola per essere sicuri che ci siamo, che ci corrono incontro e che vengono ad abbracciarci e ringraziarci riempie il cuore di gioia. Guai se manca anche un solo Coach all’appello che subito si accorgono e chiedono il motivo dell’assenza. Durante le due ore pomeridiane con i bambini, mi capita spesso di fermarmi ad osservare quanta purezza, spensieratezza e gratitudine aleggiano nell’aria. Trovare il tempo di staccare un attimo la spina e godermi gli attimi indelebili non è sempre facile perché può capitare che nello stesso momento un bambino si faccia male, che qualche coach ha bisogno di una mano o la qualunque. In ogni caso, quello che mi riprometto sempre è di cercare di avere più momenti di queste istantanee magiche, per assaporare e provare la voglia che vedo negli occhi dei bambini e dei Coach.

Possono capitare litigi o incomprensioni, l’importante è dare modo a ciascuno di esprimersi e di chiarire fin da subito con l’altro. Quello che noi Coach cerchiamo di insegnare è la libertà di parola e di espressione seppur nel rispetto delle regole di casa Coach. Siamo tutti fratelli e sorelle, ma soprattutto una comunità composta da tantissime sfumature che per vivere insieme hanno bisogno di una sana educazione e collaborazione.

Non smettere mai di crederci e ascoltare nel vero senso della parola sono i mantra che noi Coach di Dalmine portiamo sempre con noi e che vogliamo far arrivare agli altri.

Vuoi essere protagonista della tua città?

Diventa Coach!

Unisciti alla nostra squadraCandidati

Potrebbe interessarti anche...

SPORT IMPACT PARTNERSHIP

Chi ci segue sta iniziando a conoscere la nostra modalità con cui andiamo a intrattenere i rapporti di partnership con i nostri stakeholder.

OPES LOMBARDIA partnership

Quella con OPES Lombardia Terzo Settore è una Partnership molto particolare per Coach di Quartiere. Da circa un anno l’Ente di promozione

Perché proporre le esperienze di mobilità ai nostri Coach

Da sempre L’Orma vive il supporto alla crescita delle persone come elemento fondante della propria missione. Nei nostri quasi 23 anni di Storia abbiamo accolto e accompagnato molti bambini e giovani nei loro momenti di crescita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Grazie!

A breve riceverai una email di conferma.