Il Camp di Coach di Quartiere: divertimento, spensieratezza e pratica sportiva a Lodi e Dalmine

6 Luglio 2023
Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Email

Dare continuità al percorso attivato in primavera, lavorare sulle abitudini socio-sportive dei bambini e delle loro famiglie, assecondare i desideri dei volontari.

Sono questi i 3 elementi motivazionali su cui abbiamo costruito il “Camp di Coach di Quartiere”, che si rivolge ai bambini tra i 6 e gli 11 anni già inseriti nel progetto, a partire da marzo.

Il Camp nasce dal desiderio dei volontari di continuare a offrire ore di divertimento, spensieratezza, pratica sportiva ai bambini del territorio, che – diversamente – nel periodo estivo non avrebbero goduto di attività ricreative e di socialità a loro riservate.

Lo spirito del volontariato e della socializzazione caratterizza infatti i nostri centri estivi, dove – per  4 settimane a Lodi e 10 a Dalmine – i numerosi volontari si alterneranno per offrire momenti di  aggregazione ai bambini della città. Il tutto nei parchi pubblici e sempre con un orientamento alla massima inclusività.

Anche in questo caso, il Camp è coordinato a livello locale da un referente sul territorio, il PlayMaker, coadiuvato dai giovani coach.

Il lavoro svolto in primavera nei parchi delle città è stato rilevante per avvicinare i bambini alla pratica sportivo sociale e per consentire loro di acquisire, più o meno consapevolmente, nuove abitudini motorie, sportive e sociali
ha afferamto Claudio Massa.
L’idea di proporre loro l’iniziativa, in via esclusiva e in modo diretto tramite colloqui con i genitori,  è nata  dalla volontà di implementare l’azione iniziale di progetto, volta ad innalzare l’indice di sportività dei singoli bambini e della comunità territoriale. Allo stesso tempo è stato possibile realizzare l’iniziativa grazie alla passione verso la causa sociale che ha animato e anima ancora i cuori dei giovani coach volontari.

Il Camp di Coach di Quartiere è una nuova iniziativa de l’Orma e diventa occasione per le realtà locali del settore privato di sostenere anche economicamente la socialità, l’inclusione e il benessere sportivo nel proprio territorio, attraverso partnership e/o sponsorizzazioni.

Sei un cittadino attivo interessato al welfare di Comunità?

Porta Coach di Quartiere nella tua città!

Scopri come attivare il progetto nel tuo territorio.

Compila il Form

Potrebbe interessarti anche...

Con SporcityDay parte la nuova stagione di Coach di Quartiere

Lo scorso 17 settembre si è svolto la terza edizione di Sportcity Day, che ci ha visti impegnati su 3 territori contemporaneamente: Lodi, Dalmine e Milano.

Un evento, unico e straordinario nel suo genere, che ha consentito a migliaia di persone in tutta Italia di fare attività sportiva gratuitamente nelle piazze, nelle strade e nei parchi dei centri urbani.

Le opporturnità che essere Coach ti riserva

Per i nostri giovani coach esiste la preziosa opportunità di partecipare al programma Erasmus+ de L’ORMA International, un progetto internazionale che consente ai ragazzi di fare un’importante esperienza formativa di viaggio all’estero, con l’obiettivo di trasformare le proprie passioni in competenze.