Il nostro primo Camp Estivo a Legnano in collaborazione con Rugby Parabiago Cares

Si è conclusa il 12 luglio la prima edizione del Camp estivo Coach di Quartiere al Parco Castello di Legnano, organizzato con la collaborazione di Rugby Parabiago Cares, dopo 5 settimane di gioco e di condivisione di momenti educativi e divertenti. La meravigliosa esperienza che hanno vissuto i nostri bambini all’interno del grande parco cittadino […]
Il Passaparola dei Giovani: il Cuore pulsante di Coach di Quartiere

Dal 2020 stiamo dimostrando come lo sport possa essere un potente strumento di inclusione sociale e crescita personale per bambini e ragazzi. Ma qual è il vero segreto del nostro successo? Qual è il vero turning point del progetto? La risposta sta nell’entusiasmo e nella passione dei giovani volontari, i Coach di Quartiere, i veri […]
Emozioni dal cuore del Municipio 8 di Milano grazie al Camp Estivo in collaborazione con Terre des Hommes

Nel corso di queste settimane nel cuore di San Leonardo le risate dei bambini hanno caratterizzato i parchi e gli spazi aperti creando un’atmosfera di gioia contagiosa nel quartiere. Protagonisti di questa sinfonia di felicità sono stati i bambini del quartiere, che hanno potuto vivere un’estate davvero speciale grazie al Camp Estivo nato dalla preziosa […]
Transizione ESG delle Imprese Italiane

“Oltre il 30% di aziende italiane è a uno stadio avanzato nella transizione ESG. Le imprese italiane che non hanno ancora avviato un percorso di transizione sostenibile e che mostrano un livello molto basso di adeguatezza ESG sono un numero contenuto (8%). Quasi il 60% ha avviato i primi passi, con un livello medio e […]
Noi perseguiamo la sostenibilità sociale

Cari amici lettori, Ho scelto questo titolo per fare chiarezza su ciò a cui mira Coach di Quartiere. Salvata la sua missione che è innalzare l’indice di sportività dei bambini valorizzando il volontariato civico giovanile, diventa rilevante dotare di resilienza questa funzione. Una sorta di tridimensionalità progettuale: il vero risultato di un’azione progettuale come quella […]
Un’estate di divertimento, sport e apprendimento al Camp Estivo di Dalmine

A Dalmine, da due anni, il progetto Coach di Quartiere ha voluto dare continuità a ciò che si costruisce in primavera grazie al Camp Estivo, che inizia dopo la fine della scuola. Questo permette ai bambini di continuare a svolgere le attività di progetto, imparando, creando nuove amicizie e mantenendo attiva l’abitudine allo sport anche […]
Impatto Sociale e aspettativa della Comunità

“… un numero crescente di intervistati in Italia (72% a maggio 2021 contro 80% giugno 2022) si aspetta che le aziende siano sempre più impegnate nel generare un impatto positivo per rispettare l’ambiente e la società”. “Future Consumer Index” di Ernst & Young. I programmi ESG orientati alla sostenibilità aziendale vanno proprio in questa direzione. Il […]
Il partner che vorrei

Nelle passate edizioni della rubrica partnership abbiamo dato voce alle diverse collaborazioni attivate in questi anni. Oggi, sulla base delle molte evidenze raccolte dall’erogazione di “Coach di Quartiere”, voglio dedicare qualche parola a scrivere del partner che vorremmo. Tracciare un profilo di un’ipotetica realtà con cui ci piacerebbe collaborare, definendone le modalità. Lo faccio indicando […]
Coach di Quartiere: un faro di speranza per prevenire i NEET

Coach di Quartiere non è solo un progetto, è una vera rivoluzione sociale colma di innovazione. Il titolo del progetto arriva proprio dal modo con cui chiamiamo i nostri volontari, i “Coach”. Questo è il progetto: i giovani e il loro protagonismo. L’obiettivo? Dare loro una nuova opportunità, mentre si trovano in quella delicata fase […]
Attenzione a sottovalutare la Sostenibilità

“Gli studi dimostrano che la maggior parte delle grandi aziende dispone di programmi ESG. In un rapporto pubblicato nell’ottobre 2022, la società di consulenza KPMG ha affermato che la sua ricerca ha rilevato che il 96% delle 250 maggiori aziende del mondo per fatturato riferisce pubblicamente su questioni ESG o di sostenibilità.” Quando ho letto […]