Coach di Quartiere e i progetti di mobilità

23 Maggio 2023
Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Email

L’Orma è un’organizzazione no-profit consolidata, presente a livello nazionale da ventitrè anni. Dal 2015, grazie alla sua pluridecennale esperienza in progetti legati al mondo dello sport, dell’educazione e della formazione, L’ORMA promuove la crescita di altre organizzazioni No-Profit operanti nel settore dello Sport, dell’inclusione sociale e dell’imprenditoria sociale, diventando una delle realtà leader in Europa nella progettazione all’interno del Programma Erasmus Plus.
Tra gli obiettivi, anche quello di offrire esperienze di valore ai giovani volontari che partono per i progetti di mobilità.

Dallo scorso aprile questo obiettivo si è  integrato con quelli di “Coach di Quartiere”. Lo staff de L’Orma International ha infatti proposto esperienze di sport e turismo responsabile all’estero ai nostri giovani volonatari. Dopo numerosi incontri online e in presenza con circa 70 partecipanti, la condivisione di infografiche, riunioni con i genitori e molto altro, Christian e Martina,coach di Dalmine,  partiranno per la Polonia ed Eugenia e Giulia, coach di Dalmine e Lodi per la Macedonia per un’avventura europeea di due settimane.

Oltre a essere un’esperienza  formativa e di crescita personale sarà un’occasione per creare scambio e condivisione di valori tra i volontari dei diversi territori e accrescere sempre di più il senso cittadinanza attiva, già ben radicato nei nosti coach.

In attesa di leggere della loro esperienza, non ci resta che augurare loro una fantastica avventura europea!

Potrebbe interessarti anche...

L’attuazione ispirazionale

Amici sportivi, in questo editoriale desidero condividere con voi un argomento che mi sta molto a cuore: il “mettersi a fare”, ovvero

Cronache milanesi di un PlayMaker

Ci siamo arrivati con la nostra energia e l’entusiasmo che ci contraddistinguono. La voglia di far divertire e sfogare bambini e ragazzi tramite lo sport, la voglia di generare inclusione e far ripartire la comunità! 

Tessere le relazioni con il territorio

Claudio Massa ha avuto il piacere di intervistare Ezio Rana – Segretario Generale Fondazione Banca Popolare di Lodi, che ha sostenuto il progetto sul territorio lodigiano.