L’editoriale

17 Aprile 2023
Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Email

Amici sportivi,
con piacere vi presento la nuova versione della Newsletter di Coach di Quartiere. Sarà il nostro notiziario periodico, dalla nuova veste grafica, per informare amici, volontari, partner, istituzioni e tutti coloro che a, vario titolo, hanno conosciuto il progetto e ci dimostrano costantemente affetto e supporto.

Si tratta di un mezzo di informazione che abbiamo voluto realizzare per via del  notevole sviluppo che Coach di Quartiere ha avuto negli ultimi mesi. E’ stato tutto molto veloce e siamo destramente entusiasti di avere potuto raggiungere così tanti bambini e aver donato loro molte ore di sport e divertimento.

Ci stiamo impegnando moltissimo soprattutto per dare ai volontari la possibilità di stare con i bambini e di farli divertire. Le tante richieste da parte di giovani di poter diventare Coach di Quartiere sono per noi un grande stimolo a migliorare e ad allestire contenuti progettuali sempre più attuali e all’avanguardia sia per i volontari, sia per i bambini.

Abbiamo tantissime idee di sviluppo per i futuro, ci vorrà tempo ma ogni giorno vediamo possibilità di crescita e di innovazione. Le famiglie dei nostri beneficiari sono molto grate, adorano tutti i ragazzi e accolgono sempre con grande entusiasmo le nostre proposte.

Come sapete, desideriamo fare in modo che il progetto possa diffondersi su tutto il territorio nazionale e migliorare le sue performance in termini di impatto sociale. A tutti voi, amici, va l’invito a scriverci suggerimenti, spunti e intuizioni per migliorare e rafforzare Coach di Quartiere.  Noi saremo felici di leggere, ascoltare e realizzare nuove azioni di miglioramento e sviluppo progettuale.

Sei un rappresentate della PA o un cittadino attivo interessato al welfare di Comunità?

Porta Coach di Quartiere nella tua città!

Scopri come attivare il progetto nel tuo territorio.

Compila il Form

Potrebbe interessarti anche...

L’attuazione ispirazionale

Amici sportivi, in questo editoriale desidero condividere con voi un argomento che mi sta molto a cuore: il “mettersi a fare”, ovvero

Cronache milanesi di un PlayMaker

Ci siamo arrivati con la nostra energia e l’entusiasmo che ci contraddistinguono. La voglia di far divertire e sfogare bambini e ragazzi tramite lo sport, la voglia di generare inclusione e far ripartire la comunità! 

Coach di Quartiere e i progetti di mobilità

Lo staff de L’Orma International ha proposto esperienze di sport e turismo responsabile all’estero ai nostri giovani volonatari. Dopo numerosi incontri online e in presenza con circa 70 partecipanti, la condivisione di infografiche, riunioni con i genitori e molto altro, Christian e Martina,coach di Dalmine, partiranno per la Polonia ed Eugenia e Giulia, coach di Dalmine e Lodi per la Macedonia per un’avventura europeea di due settimane.