IL PROGETTO
Coach di quartiere è un progetto pensato per i giovani come te, appassionati di sport e desiderosi di portare il proprio contributo alla collettività!
Il percorso per diventare Coach inizia con delle ore di formazione, sia online che in presenza, in cui ti verranno insegnate le basi della gestione di un gruppo, dell’attività motoria e dell’educazione non formale.
In seguito potrai crearti su questo sito il tuo profilo personale, raccontandoci chi sei, quali attività preferisci e perché hai deciso di diventare Coach.
Una volta creato il profilo, potrai inserire nel calendario le ore in cui sei disponibile per far fare attività ai bambini, in modo totalmente libero: Coach di Quartiere è un’attività di volontariato in cui i modi e i tempi li scegli tu!
Ricorda che non sarai da solo: il nostro staff sarà sempre disponibile per supportarti, e soprattutto c’è un’intera comunità di Coach insieme a te. Perché non accordarsi a coppie o in piccoli gruppi di Coach per fare qualche ora di attività con i bambini?
Unisciti a noi, la tua comunità ha bisogno di te! Attraverso questo servizio infatti, i bambini e le famiglie del tuo quartiere potranno usufruire di ore di attività motoria in modo gratuito, accessibile e vicino a casa.
Per diventare Coach di Quartiere bisogna registrarsi al sito e fare richiesta di partecipazione compilando l’apposito form di candidatura.
Nessuno vincolo di partecipazione, poco dopo ti contattiamo per scambiare due parole e conoscerci meglio, così potrai farci anche qualche domanda di approfondimento.
Successivamente, se vorrai proseguire l’esperienza, potrai intraprendere il cammino formativo, con una percorso a step che ti consentirà di arrivare ad avere la Qualifica di Coach di Quartiere
A quel punto potrai inserire le tue disponibilità e iniziare ad essere Protagonista del tuo Territorio!
Ovviamente sarai sempre affiancato dal nostro staff, che resterà a disposizione per ogni tua esigenza e dubbio e ti accompagnerà fino a che sarai autonomo nella gestione delle attività.
Coach di Quartiere è l’occasione per mettere in gioco le tue capacità E imparare qualcosa di nuovo!
Le attività motorie che abbiamo pensato sono:
- Orienteering: bussola e scarpe comode per imparare a muoversi ovunque
- Parkour: salta più in alto che puoi!
- Street Dance: sarai abbastanza atletico per hip-hop e breakdance?
Coach, proponici anche tu qualche altra attività interessante!
Le attività motorie che abbiamo pensato sono:
FAQ
Sì. Sarai tu a condurre le attività, per cui potrai scegliere le attività ludico-sportive che più ti si adattano, anche semplici. E sarà l’occasione anche per te per metterti in gioco in un nuovo ambito!
Sì! Mettici in contatto con il referente dell’Alternanza Scuola-Lavoro del tuo Istituto per attivare la convenzione.
Nella squadra dei Coach di Quartiere accogliamo ragazzi e ragazze dalla quarta superiore in avanti. Se sei minorenne, sarai affiancato da un Coach più grande.
Quelle che vuoi! Sarai tu a dare le tue disponibilità secondo i tuoi impegni e le tue possibilità. Puoi renderti disponibile un’ora alla settimana, due ore a settimana o anche due ore ogni giorno.
I bambini che aderiranno avranno tra i 6 e gli 11 anni.
Noi ti proponiamo tre attività un po’ diverse dal solito: orienteering, parkour e street-dance, così anche per te sarà l’occasione di imparare qualcosa di nuovo. Comunque potrai proporre l’attività che preferisci, e daremo molto spazio anche ad attività motorie più generiche e introduttive.
No. I Coach possono proporre l’attività anche in coppie o piccoli gruppi di Coach. Nel primo periodo sarà presente anche il nostro staff, ma chissà, magari dopo qualche settimana sarai autonomo/a e te la sentirai di andare da solo/a!
Coach di Quartiere è un progetto che si basa sul volontariato e sulla voglia di fare e di stare insieme.
Le attività si svolgeranno negli spazi all’aria aperta del territorio da te selezionato, il più comodo possibile sia per te che per le famiglie.
In tutti i momenti in cui i bambini non hanno scuola, quindi nei pomeriggi e nei finesettimana. Potrai proporre tu gli orari in cui sei disponibile.
Una divisa per renderti riconoscibile e che ti forniremo noi, insieme a un “kit del volontario”. Potrebbero servire materiali specifici per alcune attività, per i quali ci accorderemo insieme.
Scrivi a info@coachdiquartiere.it e inizieremo a lavorare insieme per far arrivare il progetto anche nel tuo territorio.
Uno, due, dieci…invita tutti gli amici che vuoi! Dopo aver partecipato al percorso di formazione potranno diventare Coach di Quartiere. Più siamo, più famiglie possiamo aiutare!
Vogliamo che questa esperienza sia bella, formativa e arricchente per i volontari. Il corso di formazione prevede:
- Un webinar dal titolo “Il meglio di sé pensando agli altri”
- Un incontro con attività pratiche insieme agli altri Coach del tuo territorio
- Mezza giornata di affiancamento e osservazione nei camp estivi de L’Orma o durante altre attività
- Una giornata con tutti i Coach nel camp estivo de L’Orma
- Formazione continua durante tutto il periodo di attività
Semplicissimo: compila il form che trovi qui.
Dopo un primo incontro conoscitivo, attiveremo il tuo account e potrai compilare il tuo profilo utente con foto e informazioni.
Segui i nostri profili social!
Instagram: @coach_di_quartiere
Facebook: Coach di Quartiere