Social Franchising School: il supporto continuo per chi sceglie di portare Coach di Quartiere nel territorio
La forza di Coach di Quartiere sta nella sua capacità di trasformare lo sport in uno strumento concreto di inclusione e innovazione sociale. Per garantire che ogni realtà che decide di adottare il modello possa farlo con efficacia, qualità e continuità, nasce la Social Franchising School (SFS): un percorso formativo e di accompagnamento pensato per tutti i licenziatari del progetto.
Cos’è la Social Franchising School
La SFS non è un semplice corso, ma un servizio strategico che Coach di Quartiere mette a disposizione di chi sceglie di replicare il modello nel proprio territorio. Attraverso incontri, strumenti e risorse costanti, la scuola supporta gli enti licenziatari lungo tutto il percorso: dall’avvio del progetto alla gestione operativa, fino alla crescita e allo sviluppo di nuove opportunità.
L’obiettivo è chiaro: fornire un supporto continuo e strutturato per assicurare coerenza con i valori del progetto, garantire standard qualitativi elevati e favorire la costruzione di interventi sociali efficaci e sostenibili.
I temi al centro del percorso
La Social Franchising School affronta in modo pratico e integrato tutti gli aspetti fondamentali per gestire il modello Coach di Quartiere nel tempo. Tra i principali temi trattati:
- Comunicazione e storytelling – Come si racconta CDQ in modo efficace e ispirante, narrazione, strumenti visivi, social media, contenuti di valore;
- Management –Dare vita al modello ibrido di gestione, sostenibilità, pianificazione, gestione delle risorse;
- Fundraising e co-finanziamento – attivare risorse, bandi e partnership strategiche;
- Stakeholdering – creare reti con enti pubblici, scuole, terzo settore e imprese;
- Gestione delle persone – sviluppare competenze relazionali e coordinamento dei team;
- Purpose – Radicarsi nello scopo per guidare le azioni, valori guida, motivazione, impatto generativo, identità condivisa;
- Procedure operative e standard – definire strumenti e pratiche per garantire qualità e coerenza.
Un percorso di crescita condivisa
La Social Franchising School è il ponte che collega ogni licenziatario alla rete nazionale di Coach di Quartiere, creando uno spazio di apprendimento continuo e di confronto tra realtà diverse ma unite dallo stesso obiettivo: trasformare lo sport in un motore di sviluppo sociale e comunitario.
Coach di Quartiere accompagna ogni licenziatario nel proprio percorso di crescita attraverso la Social Franchising School.
Scopri come portare il modello nel tuo territorio e accedere al programma di formazione e supporto continuo 👉 https://coachdiquartiere.it/social-franchising