Partnership

Le Welfare Partnership: costruire valore insieme

19 Novembre 2025
Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Email

Le Welfare Partnership: costruire valore insieme

Nel modello di Coach di Quartiere, la parola partnership non indica solo una collaborazione, ma un vero e proprio patto di valore condiviso.

Crediamo che l’impatto sociale più autentico nasca quando più soggetti — pubblici, privati e del Terzo Settore — scelgono di unire le proprie risorse e competenze per un obiettivo comune: regalare ore di sport a bambini e bambine, promuovendo inclusione e benessere nelle comunità.

Le Welfare Partnership sono quindi il cuore pulsante del nostro Social Franchising.
Rappresentano l’incontro tra chi vuole sostenere e chi ogni giorno agisce sul territorio: imprese, enti locali, associazioni e realtà sportive che decidono di investire nel bene comune, trasformando la loro presenza in un’azione concreta di impatto sociale.
Per questo abbiamo ideato pacchetti di valorizzazione dedicati, pensati per rendere ogni partnership visibile, riconosciuta e attiva.

Attraverso strumenti di comunicazione, racconti d’impatto e iniziative territoriali, diamo voce ai nostri partner e al contributo che offrono alla crescita delle comunità locali.

Valorizzare una partnership significa mettere in luce il valore che si genera insieme — un valore che non si misura solo in numeri, ma in relazioni, opportunità e cambiamento.

Con le Welfare Partnership di Coach di Quartiere, lo sport diventa un linguaggio comune per costruire comunità più forti, coese e inclusive.

Vuoi diventare Welfare Partner di Coach di Quartiere? Scrivici a: info@coachdiquartiere.it

Potrebbe interessarti anche...

Mi chiamo Sarah e sono una Coach di Quartiere

Mi trasmettono gioia, allegria e serenità — ed è la cosa che mi rincuora più di qualsiasi altra.
Le attività si svolgono nei parchi; io ho partecipato soprattutto nello spazio Indifesa del Parco Maialino a Bonola, un luogo che ormai ha il mio cuore e a cui sono molto affezionata.

Indossare il cambiamento

Il 5 ottobre 2020 si realizzava la prima attività sportiva targata Coach di Quartiere.
Eravamo nel parco della scuola Carducci di Dalmine: a

Go to Sport Impact

PER ENTE FILANTROPICI

Crea valore per la tua comunità, sostieni la formazione comunitaria alla “best_Practice di Sport Welfare”

CREAZIONE DI UN PERCORSO SU MISURA PER SCOUTING, FORMAZIONE ED ACCOMPAGNAMENTO DEL TERRITORIO ALLA REALIZZAZIONE DEL FORMAT di CDQ

Meeting iniziale per raccolta desiderata dell'Ente
Ideazione e produzione degli strumenti di ingaggio
Programmazione e attuazione del contatto di enti e realtà del territorio
Attivazione del percorso di formazione e affiancamento

Go to Sport Impact

PER P.A.

Favorisci un nuovo percorso per lo sviluppo del welfare locale

AFFIANCAMENTO DELLA P.A. PER VERIFICA DELLE FUNZIONI DI WELFARE A CUI POTER ASSOCIARE COACH DI QUARTIERE

Meeting iniziale per anamnesi e raccolta desiderata della P.A.
Condivisione procedure di progetto
Meeting con Ufficio di Piano e funzioni welfare
Attivazione della Copropgettazione

Go to Sport Impact

PER ETS E SSD

Adotta il format e conducilo sul tuo territorio sotto la nostra guida

PERCORSO DI CONSULENZA STRATEGICA CHE ACCOMPAGNA ALLA REALIZZAZIONE DEL FRANCHISING SOCIALE DI CDQ

Consulenza Step by Step
Meeting di feedback e verifica dei pre-requisiti di attivazione
Diritto di prelazione su licenza territorialee
Opzione Attivalo con un Bando
Opzione Attivalo con il Fundraising
Posti limitati, 4 al mese; in attivazione 1 volta al mese

Grazie!

A breve riceverai una email di conferma.