Lo sport non è solo competizione: è inclusione, benessere, crescita. È con questa visione che nel 2020 è nato Coach di Quartiere, un progetto che porta attività sportive gratuite e accessibili a bambini e bambine che normalmente non avrebbero la possibilità di praticarle.
Al centro del progetto ci sono due figure chiave:
i Playmaker, educatori professionisti che guidano le attività,
i Coach di Quartiere, giovani volontari che diventano un punto di riferimento per i più piccoli, trasformando i parchi e gli spazi pubblici in luoghi di incontro e socialità.
Coach di Quartiere non agisce mai da solo: cresce grazie alla collaborazione con scuole, associazioni, enti locali e famiglie, creando una rete che valorizza il territorio e rafforza i legami di comunità.
Negli anni il progetto ha già coinvolto bambini, famiglie e giovani in diverse città, dimostrando che lo sport può diventare uno strumento concreto di welfare comunitario.
Oggi la sfida è ancora più ambiziosa: portare questo modello in nuovi territori grazie al Social Franchising, un sistema che permette di replicare l’esperienza mantenendo la stessa qualità, la stessa energia e la stessa attenzione alle persone.
Per scoprire di più, guarda il nostro video Che cos’è Coach di Quartiere e perchè può trasformare le nostre città?
Coach di Quartiere è una rete che cresce insieme alle comunità. E tu puoi farne parte.