È da quasi un anno che Coach di Quartiere è entrato nella mia vita e ogni volta che mi guardo indietro penso a quanto sia stata giusta la decisione di intraprendere questo percorso. Tutto è iniziato quasi per caso, solo per provare qualcosa di nuovo, senza troppe aspettative. E invece, col tempo questo progetto è diventato un pezzo fondamentale per me.
Più passano i mesi, più mi accorgo di quanto questa esperienza mi stia migliorando come persona. Stare con i bambini mi ha insegnato a vedere il mondo anche attraverso i loro occhi, a non dare nulla per scontato, a dare importanza alle piccole cose e a vivere con più leggerezza e sincerità. Ogni giornata con loro è un continuo insegnamento.
Da quando sono coach, grazie ai bambini, sento che sto sviluppando aspetti della mia personalità che prima non conoscevo, sono riusciti nel loro piccolo a far uscire una parte di me che prima restava chiusa o poco visibile. Ogni attività con loro è una messa alla prova e non nego che serve tanta pazienza, attenzione, creatività, ma soprattutto tanto cuore. Con i bambini ho un rapporto speciale, mi sono trovata bene sin da subito e ogni volta che riesco a strappare loro un sorriso o a essere da riferimento torno a casa con una grande sensazione di orgoglio.
A fine di ogni attività dopo le parole e i piccoli gesti dei bambini capisco quanto basti poco per creare un legame vero, e quanto anche un paio di ore insieme possano fare la differenza. Coach di Quartiere mi ha insegnato valori importanti come l’ascolto, l’inclusione, il rispetto e la pazienza e mi ha fatto capire quanto conti essere presenti davvero, anche solo per poco tempo, nella vita di qualcuno.
Oltre al legame bellissimo con i bambini, ringrazio i coach del mio territorio e non, e tutto lo staff. Questo progetto mi ha permesso di vivere tante belle esperienze e conoscere molti ragazzi, ma soprattutto voglio ringraziare di cuore Asia, mia ex playmaker e guida fondamentale, che è stata per me una figura di riferimento preziosa e di grandissimo aiuto in tutto il percorso.
Quindi, ne vale davvero la pena mettersi in gioco? assolutamente sì. Non solo per quello che potrai dare, ma per tutto quello che riceverai in cambio e per le piccole grandi lezioni che imparerai senza nemmeno accorgertene.