In campo

Ai Nostri Giovani Eroi dello Sport: Un anno (e oltre) di sport, educazione e comunità

10 Aprile 2025
Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Email

Lunedì 24 marzo 2025 presso la Biblioteca comunale di Dalmine si è tenuto un evento molto speciale che ha visto protagonisti i giovani volontari del progetto Coach di Quartiere. Un momento ricco di emozioni, significato e gratitudine, organizzato dal team di progetto in collaborazione con l’amministrazione comunale, per celebrare la consacrazione dei nuovi Coach Senior e ringraziare chi ha scelto di rinnovare il proprio impegno con passione e dedizione.

I ragazzi e le ragazze coinvolti nel progetto Coach di Quartiere hanno trascorso più di un anno nei parchi, nelle piazze e nei quartieri della città, offrendo il loro tempo e la loro energia per promuovere lo sport come strumento di inclusione, educazione e socialità. Un lavoro silenzioso, ma preziosissimo, che ha toccato centinaia di bambini e famiglie, diventando un punto di riferimento nel territorio.

La cerimonia di consacrazione dei nuovi Coach Senior è stata l’occasione per valorizzare l’evoluzione di questi giovani volontari: da semplici partecipanti a veri e propri punti di riferimento per le nuove generazioni di Coach. “Il titolo di “Coach Senior” non è solo simbolico, ma rappresenta il riconoscimento di un percorso formativo, umano e sportivo che continua a generare impatto positivo nella comunità” questo il messaggio che è stato trasmesso da Francesca Samele – Assessore  Istruzione, Scuola, Cultura, Innovazione e Semplificazione ai ragazzi presenti.

La presenza delle istituzioni locali, con l’intervento di rappresentanti del Comune di Dalmine, ha sottolineato quanto questo progetto sia sentito e sostenuto a livello cittadino. La collaborazione tra Coach di Quartiere e il Comune è un esempio concreto di come il lavoro in rete tra enti pubblici, realtà associative e giovani possa creare valore reale e duraturo.

L’evento si è concluso con un messaggio forte: il volontariato sportivo giovanile non è solo una palestra di vita per chi lo pratica, ma anche un investimento sul futuro della nostra società. E con l’energia e l’entusiasmo dei nuovi Coach Senior, siamo certi che il cammino del progetto continuerà a crescere, portando con sé nuovi volti, nuove storie e nuove sfide da affrontare insieme.

Potrebbe interessarti anche...

Go to Sport Impact

PER ENTE FILANTROPICI

Crea valore per la tua comunità, sostieni la formazione comunitaria alla “best_Practice di Sport Welfare”

CREAZIONE DI UN PERCORSO SU MISURA PER SCOUTING, FORMAZIONE ED ACCOMPAGNAMENTO DEL TERRITORIO ALLA REALIZZAZIONE DEL FORMAT di CDQ

Meeting iniziale per raccolta desiderata dell'Ente
Ideazione e produzione degli strumenti di ingaggio
Programmazione e attuazione del contatto di enti e realtà del territorio
Attivazione del percorso di formazione e affiancamento

Go to Sport Impact

PER P.A.

Favorisci un nuovo percorso per lo sviluppo del welfare locale

AFFIANCAMENTO DELLA P.A. PER VERIFICA DELLE FUNZIONI DI WELFARE A CUI POTER ASSOCIARE COACH DI QUARTIERE

Meeting iniziale per anamnesi e raccolta desiderata della P.A.
Condivisione procedure di progetto
Meeting con Ufficio di Piano e funzioni welfare
Attivazione della Copropgettazione

Go to Sport Impact

PER ETS E SSD

Adotta il format e conducilo sul tuo territorio sotto la nostra guida

PERCORSO DI CONSULENZA STRATEGICA CHE ACCOMPAGNA ALLA REALIZZAZIONE DEL FRANCHISING SOCIALE DI CDQ

Consulenza Step by Step
Meeting di feedback e verifica dei pre-requisiti di attivazione
Diritto di prelazione su licenza territorialee
Opzione Attivalo con un Bando
Opzione Attivalo con il Fundraising
Posti limitati, 4 al mese; in attivazione 1 volta al mese

Grazie!

A breve riceverai una email di conferma.