Indossare il cambiamento

Il 5 ottobre 2020 si realizzava la prima attività sportiva targata Coach di Quartiere. Eravamo nel parco della scuola Carducci di Dalmine: a condurla, Thomas, Arianna e Francesco, i primi tre volontari ufficiali del nostro progetto. A guidare quell’attività c’era una giovane e inconsapevole Sofia, ignara del fatto che sarebbe poi diventata la prima PlayMaker ufficiale. […]
Chi può diventare un Welfare Partner

Chi può diventare un Welfare Partner Riprendiamo dagli articoli precedenti (che puoi trovare nel nostro blog) il concetto di Welfare Partner e soprattutto del chi, secondo noi, può diventarlo. Abbiamo scelto di chiamarli così: Welfare Partner. Sono realtà che decidono di sostenere il progetto Coach di Quartiere perché condividono una missione comune: portare valore sociale, […]
Assia: “Scoprire sé stessi attraverso gli occhi dei bambini”

È da quasi un anno che Coach di Quartiere è entrato nella mia vita e ogni volta che mi guardo indietro penso a quanto sia stata giusta la decisione di intraprendere questo percorso. Tutto è iniziato quasi per caso, solo per provare qualcosa di nuovo, senza troppe aspettative. E invece, col tempo questo progetto è […]
Social Franchising School: il supporto continuo per chi sceglie di portare Coach di Quartiere nel territorio

Social Franchising School: il supporto continuo per chi sceglie di portare Coach di Quartiere nel territorio La forza di Coach di Quartiere sta nella sua capacità di trasformare lo sport in uno strumento concreto di inclusione e innovazione sociale. Per garantire che ogni realtà che decide di adottare il modello possa farlo con efficacia, qualità […]
La responsabilità sociale… di chi agisce il sociale

La responsabilità sociale… di chi agisce il sociale Negli ultimi tempi, leggendo e confrontandomi su vari temi, mi sono accorto di una cosa: il concetto di responsabilità sociale viene quasi sempre associato alle aziende, alla famosa corporate social responsibility. È come se la responsabilità di “fare del bene” fosse un compito che spetta ad altri – soprattutto a […]
Welfare Partner for Purpose – Quando la collaborazione locale diventa valore condiviso

Welfare Partner for Purpose Quando la collaborazione locale diventa valore condiviso Nel precedente articolo tematico abbiamo introdotto un concetto a cui teniamo molto: quello di Welfare Partner. Se te lo sei perso, puoi leggerlo qui 👉 https://coachdiquartiere.it/cdq-news/dal-nostro-progetto-al-nostro-progetto/ Oggi voglio fare un passo avanti. Non solo spiegare, ma mostrare. Mostrare come agisce una welfare partnership, come […]
Maria Reda “Crescere insieme ai bambini: il mio viaggio con Coach di Quartiere!”

In questo racconto Maria Reda condivide cosa significa essere parte di Coach di Quartiere: crescere insieme ai bambini, imparare da loro ogni giorno e costruire legami autentici con volontari e Playmaker che rendono questa esperienza unica.
Coach di Quartiere: lo sport che rigenera comunità e territori

La sfida di Coach di Quartiere: Social Franchising.
Dal “nostro” progetto al nostro progetto

Una visione condivisa e radicale del progetto Coach di Quartiere. Non si parla del “vostro” progetto, ma il NOSTRO. Comprende tutti.
La dimensione locale della partnership

Se rappresenti un’azienda, un’organizzazione, un ente locale e vuoi contribuire concretamente al benessere della tua comunità, puoi proporti come Welfare Partner. Scopri di più!