Vai al contenuto
MENU
MENU
Attivazione di Coach di Quartiere
I campi contrassegnati con l’asterisco sono obbligatori.
Referente
Indicare i contatti del referente.
Nome
(Obbligatorio)
Nome
Cognome
Email
(Obbligatorio)
Telefono
(Obbligatorio)
Comune
Denominazione
Numero di abitanti
Estensione (Km2)
Raggiungibilità trasporti mezzi di spostamento territoriali:
scelta multipla
Metropolitana
Autobus e mezzi di superficie
Strade provinciali
Strade statali
Autostrade
Treni
Parchi pubblici e giardini:
scelta multipla
Nei periodi settembre/ottobre e marzo/maggio, dal lunedì al venerdì, dalle 16:30 alle 18:00 sono aperti e di libera fruizione
Sono recintati
hanno una superficie di prato libero da alberi
Sono attrezzati con aree gioco per minori
Sono attrezzati con attrezzatura sportiva per allenamento individuale
Hanno campetti ed aree gioco per sport di squadra
sono mal frequentati
Altro da segnalare
(max 200 caratteri)
Piano di contribuzione territoriale
Sei a conoscenza di linee di contributo a favore di attività sportive e/o inclusive
Sì
No
Breve descrizione
(max 200 caratteri)
Ente erogatore
Denominazione
Importo annuo (eventualmente)
Aggiungi
Rimuovi
Esistono realtà che aggregano Enti del Territorio?
scelta multipla
Ufficio di piano
Organizzazioni di distretto
Consorzi
No-profit locale
Esistono associazioni sportive locali (del tuo comune o di quelli limitrofi)? Se sì, quante?
1 - 10
10 – 20
Più di 20
Esistono enti del terzo settore o più semplicemente organizzazioni no-profit? Se sì, quanti?
1 - 10
10 – 20
Più di 20
Altri servizi presenti
scelta multipla
Caritas e centri di ascolto
Patronato
Caf
Centri anti violenza per le donne
Villaggi sociali per ragazze madri
Volontari
Numero giovani tra i 17 e i 25 anni del tuo Comune?
Ci sono istituti superiori nella tua città?
Sì
No
Quanti in città?
Entro 5 km?
Entro 10 km?
Esiste una rete di volontariato locale?
Sì
No
Ci sono specifici gruppi attivi a livello di aggregazione/volontariato giovanile?
Associazioni Scout
Croce Rossa Giovani
Altro
Specificare Altro
(max 100 caratteri)
Come giudichi il rapporto tra Comune e Associazioni di volontariato? (comunicazione scarsa/buona/ottima)
(max 200 caratteri)
Ci sono programmi attivi già in essere rivolti al target o ad una frazione di esso, magari progetti approvati da altri e in esecuzione attraverso enti del privato sociale locali?
Programma Giovani CAG
Attività di prevenzione dei comportamenti a rischio
Altro
Specificare Altro
(max 100 caratteri)
Beneficiari
Numero plessi di Scuola Primaria presenti in città:
Come giudichi il rapporto tra Comune e Scuole Primarie? (comunicazione scarsa/buona/ottima)
(max 100 caratteri)
Sono presenti azioni ed attività di doposcuola?
Sì
No
Di che tipologia?
(max 100 caratteri)
Sono:
Libere
A pagamento per le famiglie
Sono:
Gestite direttamente dal comune
Subappaltate a Enti locali
Il comune contribuisce o finanzia o sostiene in qualche modo?
Sì
No
Altre info
(max 100 caratteri)
Esistono specifici programmi di sostegno per le famiglie in condizioni di fragilità?
Sì
No
Con quali servizi?
(max 100 caratteri)
Con quali contributi?
(max 100 caratteri)
Altre risorse o aiuti istituzioni per le famiglie
(max 100 caratteri)
Altro da aggiungere
(max 100 caratteri)
I servizi sociali per minori sono gestiti?
Direttamente dal Comune
In appalto a Enti del territorio
Progetto
Diventa Coach
News