Social Franchising

Dalla strategia all’attivazione: il ruolo della Pubblica Amministrazione nel Social Franchising di Coach di Quartiere

5 Novembre 2025
Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Email

Dalla strategia all’attivazione: il ruolo della Pubblica Amministrazione nel Social Franchising di Coach di Quartiere

Mercoledì 13 novembre alle ore 11:00 si terrà il webinar “Dalla strategia all’attivazione: il ruolo della Pubblica Amministrazione nel Social Franchising di Coach di Quartiere”, un appuntamento dedicato al valore strategico delle Pubbliche Amministrazioni come motore di innovazione sociale e di sviluppo territoriale.

Interverrà Claudio Massa, ideatore del progetto Coach di Quartiere, per raccontare come il modello di Social Franchising possa diventare un vero e proprio strumento di governance condivisa, capace di generare impatto sociale misurabile attraverso la collaborazione tra enti pubblici, organizzazioni e comunità locali.

Alla base del progetto c’è una causa sociale semplice ma potente: regalare ore di sport a bambini e bambine.
Un gesto che diventa leva di inclusione, partecipazione e crescita personale, e che contribuisce a costruire quartieri più uniti, accoglienti e solidali.

Quando una Pubblica Amministrazione sceglie di aderire al modello di Coach di Quartiere, contribuisce a massimizzare l’impatto sociale sul territorio, mettendo in rete cittadini, giovani volontari e associazioni in un’azione collettiva di valore.

Il webinar rappresenta un momento di confronto per amministratori, enti locali e organizzazioni territoriali che vogliono capire come lo sport possa diventare parte integrante delle politiche di welfare di comunità.

Iscriviti e partecipa al webinar del 13 novembre alle ore 11:00 Iscrizione
Scopri come attivare Coach di Quartiere nel tuo territorio.

Sei un cittadino attivo interessato al welfare di Comunità?

Porta Coach di Quartiere nella tua città!

Scopri come attivare il progetto nel tuo territorio.

Compila il Form

Potrebbe interessarti anche...

Indossare il cambiamento

Il 5 ottobre 2020 si realizzava la prima attività sportiva targata Coach di Quartiere.
Eravamo nel parco della scuola Carducci di Dalmine: a

Chi può diventare un Welfare Partner

Chi può diventare un Welfare Partner Riprendiamo dagli articoli precedenti (che puoi trovare nel nostro blog) il concetto di Welfare Partner e

Go to Sport Impact

PER ENTE FILANTROPICI

Crea valore per la tua comunità, sostieni la formazione comunitaria alla “best_Practice di Sport Welfare”

CREAZIONE DI UN PERCORSO SU MISURA PER SCOUTING, FORMAZIONE ED ACCOMPAGNAMENTO DEL TERRITORIO ALLA REALIZZAZIONE DEL FORMAT di CDQ

Meeting iniziale per raccolta desiderata dell'Ente
Ideazione e produzione degli strumenti di ingaggio
Programmazione e attuazione del contatto di enti e realtà del territorio
Attivazione del percorso di formazione e affiancamento

Go to Sport Impact

PER P.A.

Favorisci un nuovo percorso per lo sviluppo del welfare locale

AFFIANCAMENTO DELLA P.A. PER VERIFICA DELLE FUNZIONI DI WELFARE A CUI POTER ASSOCIARE COACH DI QUARTIERE

Meeting iniziale per anamnesi e raccolta desiderata della P.A.
Condivisione procedure di progetto
Meeting con Ufficio di Piano e funzioni welfare
Attivazione della Copropgettazione

Go to Sport Impact

PER ETS E SSD

Adotta il format e conducilo sul tuo territorio sotto la nostra guida

PERCORSO DI CONSULENZA STRATEGICA CHE ACCOMPAGNA ALLA REALIZZAZIONE DEL FRANCHISING SOCIALE DI CDQ

Consulenza Step by Step
Meeting di feedback e verifica dei pre-requisiti di attivazione
Diritto di prelazione su licenza territorialee
Opzione Attivalo con un Bando
Opzione Attivalo con il Fundraising
Posti limitati, 4 al mese; in attivazione 1 volta al mese

Grazie!

A breve riceverai una email di conferma.