Il 5 ottobre 2020 si realizzava la prima attività sportiva targata Coach di Quartiere. Eravamo nel parco della scuola Carducci di Dalmine: a condurla, Thomas, Arianna e Francesco, i primi tre volontari ufficiali del nostro progetto.
A guidare quell’attività c’era una giovane e inconsapevole Sofia, ignara del fatto che sarebbe poi diventata la prima PlayMaker ufficiale.
Anche noi, allora, non potevamo immaginare cosa sarebbe diventato Coach di Quartiere: molto di più di quanto ognuno di noi avesse sperato. Un valore che, giorno dopo giorno, cresce e si somma a quello già esistente, perché ogni persona coinvolta porta il proprio contributo, potenziando la causa sociale.
“Regaliamo ai bambini ore di sport”: è questa la missione che ci muove e che, prima di tutto, coinvolge e stimola i veri protagonisti del progetto — i volontari, i Coach di Quartiere.
Dal 2020, sono oltre 400 i giovani che — contro ogni convinzione comune — hanno scelto di mettersi in gioco, dedicando tempo, energia e passione per regalare ore di sport ai bambini.
Abbiamo immaginato che questa azione potesse diventare un messaggio ancora più forte per le comunità, trovando nuove strade per diventare “visibile”.
Così, anche per rispondere alle tante persone che ci hanno chiesto come contribuire al progetto, abbiamo realizzato la prima Felpa Solidale.
Un’idea già percorsa da altre organizzazioni, ma per noi una delle tante “prime volte” #perlastoria.
Abbiamo scelto la felpa perché rappresenta un forte simbolo di appartenenza.
Pensiamo possa essere:
• un regalo solidale per te, amici e familiari
• un supporto concreto per la tua comunità
• un segno di riconoscenza verso i coach
• un modo per sensibilizzare colleghi e collaboratori
• un messaggio per attivare il progetto nella tua città
Tutte le informazioni per pre-ordinare la tua felpa sono disponibili qui: 5 anni
Processeremo gli ordini ogni 15 giorni e li manderemo in produzione per renderli disponibili nel più breve tempo possibile.
Potranno acquistare la felpa sia privati che aziende, e a ciascuno verrà inviato un messaggio con le istruzioni per “indossare al meglio il cambiamento”.
Sarà bellissimo vedere le comunità riempirsi di verde.