Sono passati ormai passati quasi 3 anni dall’inizio del mio percorso a Coach Di Quartiere e più passa il tempo più sento di crescere insieme a ciascun bambino.
Grazie a loro ho imparato a ricordare le piccole cose che facevano contenta anche me da piccolina, ma che con il tempo avevo dimenticato. Ho imparato a prendermi cura delle loro emozioni con la speranza di poterli far sentire sempre compresi e mai soli.
Il mio obiettivo è questo: dare valore a tutto ciò che provano, so che per loro conta tanto. La comprensione e la comunicazione sono la chiave del mio rapporto con loro. Ogni volta, a fine attività, torno a casa con il cuore pieno, contenta di poter essere stata, insieme agli altri Coach, la ragione dei loro sorrisi e del loro divertimento.
Oltre al forte rapporto instaurato con i bambini, ho legato anche con tanti altri volontari conosciuti man mano in questo percorso; Coach Di Quartiere è infatti anche una bellissima opportunità di conoscere nuove persone e di collaborare con loro. In particolare, ho avuto il piacere di collaborare con la mia Playmaker Jessica, figura sempre pronta ad insegnarmi tanto, a credere in me e nelle mie capacità, a venirmi incontro ascoltandomi per qualsiasi problema o dubbio ed essere fonte di ispirazione per me e gli altri Coach.
Sia da volontaria o da Aiuto Playmaker, Coach Di Quartiere per me rimane sempre un’esperienza meravigliosa di cui far parte.