In campo

Il 17 settembre si torna in campo con SportCity Day

6 Settembre 2023
Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Email

Felicità e movimento fisico: la rivoluzione dolce è alle porte.

Mentre le città ripartono dopo la pausa estiva e i cittadini si apprestano a tornare alla “normalità”, anche le iniziative sportive riprendono e ovviamente “Coach di Quartiere” non può mancare!

Insieme ai “Raga”, ci piace chiamare così i nostri giovani volontari, daremo vita ai parchi delle città, offrendo ore di sport gratuito alle bambine e ai bambini del territorio.

Tra le iniziative di settembre alle quali prenderemo parte, e durante le quali sarà possibile incontrare e conoscere i nostri PlayMaker e Coach, anche “SportCity Day” il prossimo 17 Settembre, organizzato da Fondazione Sportcity.

Un evento, unico e straordinario nel suo genere, che permetterà a migliaia di persone in tutta Italia di fare attività sportiva gratuitamente nelle piazze, nelle strade e nei parchi dei centri urbani.

Dallo scorso anno “Coach di Quartiere” rientra tra le best practice della Fondazione Sportcity e, anche per questo, aderisce all’evento che ha come spoco avvicinare i cittadini allo sport con il fine aumentare il benessere psicofisico di grandi e piccini, stimolando la felicità e il movimento fisico. Una “rivoluzione dolce” e attenta alle città e al cittadino.

Le città, con i propri spazi verdi e centri di aggregazione, svolgono un ruolo centrale nel processo di sportivizzazione del territorio, rendendo tutti i cittadini protagonisti del cambiamento. Sportcity Day è giunto alla 3° Edizione.
Il prossimo 17 Settembre, saranno 140 le città italiane aderenti. A Dalmine, a Lodi e nel Municipio 8 di Milano i nostri “Coach di Quartiere” attenderanno bambini e ragazzi per una mattinata insieme, all’insegna del gioco e dello sport.

La partecipazione è libera e gratuita. Possono aderire:
Bambine e bambini dai 5 ai 12 anni
Giovani volontari dai 17 ai 21 anni

Sedi e Lughi dell’evento:
Lodi, Parco di Villa Braila 10:30 – 12:00
Dalmine, Parco Bedden Powell Mariano 10:30 – 12:00
Milano Via Appennini, 50 presso “HUB SPAZIO INDIFESA” 10:30 – 12:00

Per informazioni e comunicazioni:
info@coachdiquartiere.it  |T.  388 0778857

Potrebbe interessarti anche...

Indossare il cambiamento

Il 5 ottobre 2020 si realizzava la prima attività sportiva targata Coach di Quartiere.
Eravamo nel parco della scuola Carducci di Dalmine: a

Chi può diventare un Welfare Partner

Chi può diventare un Welfare Partner Riprendiamo dagli articoli precedenti (che puoi trovare nel nostro blog) il concetto di Welfare Partner e

Go to Sport Impact

PER ENTE FILANTROPICI

Crea valore per la tua comunità, sostieni la formazione comunitaria alla “best_Practice di Sport Welfare”

CREAZIONE DI UN PERCORSO SU MISURA PER SCOUTING, FORMAZIONE ED ACCOMPAGNAMENTO DEL TERRITORIO ALLA REALIZZAZIONE DEL FORMAT di CDQ

Meeting iniziale per raccolta desiderata dell'Ente
Ideazione e produzione degli strumenti di ingaggio
Programmazione e attuazione del contatto di enti e realtà del territorio
Attivazione del percorso di formazione e affiancamento

Go to Sport Impact

PER P.A.

Favorisci un nuovo percorso per lo sviluppo del welfare locale

AFFIANCAMENTO DELLA P.A. PER VERIFICA DELLE FUNZIONI DI WELFARE A CUI POTER ASSOCIARE COACH DI QUARTIERE

Meeting iniziale per anamnesi e raccolta desiderata della P.A.
Condivisione procedure di progetto
Meeting con Ufficio di Piano e funzioni welfare
Attivazione della Copropgettazione

Go to Sport Impact

PER ETS E SSD

Adotta il format e conducilo sul tuo territorio sotto la nostra guida

PERCORSO DI CONSULENZA STRATEGICA CHE ACCOMPAGNA ALLA REALIZZAZIONE DEL FRANCHISING SOCIALE DI CDQ

Consulenza Step by Step
Meeting di feedback e verifica dei pre-requisiti di attivazione
Diritto di prelazione su licenza territorialee
Opzione Attivalo con un Bando
Opzione Attivalo con il Fundraising
Posti limitati, 4 al mese; in attivazione 1 volta al mese

Grazie!

A breve riceverai una email di conferma.